Una sosta in fattoria, pure breve come questa giornata, sarà l’occasione per una vacanza allegra, spensierata, ma istruttiva poiché la forza dell’agriturismo consiste nella capacità di far riscoprire quei valori e quelle tradizioni di cui ci stavamo dimenticando e che sovente non riusciamo a comunicare alle nuove generazioni.
Sarà una pausa rilassante, negli ampi spazi della fattoria, a stretto contatto con la natura e gli autentici sapori della terra! Gelindo propone temi che prevedono esperienze di vita contadina vissuta assieme alla famiglia di agricoltori; la fattoria didattica permette ai ragazzi di conoscere il cibo genuino e di scoprire come si producono gli alimenti che costituiscono la nostra alimentazione.
Il nostro obbiettivo è quello di insegnare loro i rudimenti della coltivazione biologica e di riconoscere i veri sapori degli alimenti prodotti secondo natura con la speranza che dopo la giornata, non mangino più stereotipati e anonimi tramezzini, merendine asfittiche e alimenti did produzione industriale, ma cerchino gustosi salumi, fragranti formaggi, profumate minestre, dolcetti genuini fatti in casa. Polenta, pane con grano saraceno, succo d’uva e mele biologiche accompagneranno la loro giornata.
Le nuove generazione avranno così modo, inoltre, di capire le origini di ciò che mangiamo e giungere alla consapevolezza che gli animali non sono solo tagli di carne pronti all’uso come li vediamo nei banchi di macellerie e negozi, ma esseri viventi, amici e compagni di vita a volte usati per nutrirci, ma sempre nel rispetto della natura.
09,30 L’accoglimento del gruppo, brindisi di benvenuto con dolcetti, succo di mela bio, e succo d’uva, spiegazione del significato di “fattoria didattica” mediante illustrazione orale e/o/ proiezione di immagini e presentazione dell’itinerario nel podere
10,00 La visita al podere con un itinerario da percorrere a piedi o (in casi da concordare) in agribus e carrozza
11,00 Il percorso-laboratorio didattico: conoscenza manuale e attraverso i 5 sensi 12,30 Il rito della polenta: assaggi di polenta cotta sul fuoco vivo e mescolata dai ragazzi
12,45 Il pranzo agrituristico: pietanze e bevande prodotte e cucinate secondo natura
14,30 PARTENZA oppure ANIMAZIONE POMERIDIANA: programma di giochi e visite da programmare con il docente
16,30 Il brindisi d’arrivederci: con dolcetti, succo di mela bio, e succo d’uva
Per tutti i dettagli ed i prezzi dell'offerta, scarica il pdf a fondo pagina!
------------------------------------
Per informazioni e personalizzazioni:
Fattoria Gelindo dei Magredi
Via Roma 16 – 33099 – Vivaro (Pn)
Tel. 0427-97037 – Cell. 335-7170807
Email: hotel@gelindo.it
Web: www.fattoriedidattichefriuli.it
Shop: www.gelindoshop.it
Punto Verde Estivo - divertimento e allegria in fattoria